Un piano epocale che trasformerà l’intero complesso scolastico di Macerata. Soprattutto lo renderà più sicuro e con strutture innovative. Il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Marchiori, hanno presentato così il piano di edilizia scolastica che, grazie ai 27 milioni di finanziamenti ottenuti con fondi della ricostruzione post sisma e bandi pubblici assegnati per la realizzazione di nuove scuole e per la manutenzione e adeguamento di quelle esistenti, porterà in un quinquennio al miglioramento e adeguamento sismico e all’incremento delle prestazioni energetiche e tecnologiche.
Tra le nuove opere da realizzare c’è la scuola elementare “Ercole Rosa” nel quartiere Pace per la quale è stato concesso il finanziamento di 1.425.000,00 euro; in questo caso si tratta di un intervento di nuova costruzione. Previsto, inoltre, l’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola elementare “IV Novembre” in via Spalato per un importo complessivo di 3.600.000,00 euro. Ad essere interessata dal finanziamento anche la costruzione della nuova scuola materna “Lino Liviabella” a Sforzacosta per un importo complessivo di un milione di euro. Realizzazione di un nuovo plesso anche per la scuola dell’infanzia e primaria “Mameli”, in via Ancona, per un importo complessivo di 2.300.000,00 euro. Previsto anche l’intervento di adeguamento sismico, per un totale di 1.535.000,00 euro, per la scuola materna ed elementare “Fratelli Cervi” nel quartiere Colleverde. Miglioramento sismico previsto anche per il Convitto Nazionale “Leopardi” per un importo complessivo di 8.340.000,00 euro e per la scuola primaria “De Amicis” per un importo complessivo di 2.230.000,00 euro. A tali interventi si aggiungono quelli di nuova costruzione di due poli di infanzia (nido e scuola infanzia) rispettivamente nei quartieri di Corneto e Le Vergini per un importo complessivo di sei milioni di euro.
L’assessore Marchiori ha fatto riferimento anche alle opere realizzate in questo anno di amministrazione Parcaroli, come il cappotto termico della primaria “Natali” a Sforzacosta (130mila euro), l’intervento di manutenzione straordinaria della palestra e degli spogliatoi della primaria “Dolores Prato” a Collevario (260mila euro), di prossima realizzazione la nuova palestra della primaria “IV Novembre” in via Spalato (circa un milione di euro), gli impianti di ventilazione meccanica controllata all’infanzia “Helvia Recina” e alla primaria “Anna Frank” di Villa Potenza (52mila euro) e i numerosi e continui interventi di manutenzione ordinaria eseguiti dagli operai comunali in tutti i plessi scolastici.
