“Piazzolla y después…” è il titolo del penultimo appuntamento di Sferisterio Live, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato al Turismo e agli Eventi in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, che per una sera cambia location e si trasferisce al Teatro Lauro Rossi.
Il concerto omaggio al compositore argentino del quale ricorre il centenario della nascita, con il Maestro Héctor Ulises Passarella e Roberto Passarella, in collaborazione con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, è in programma per sabato 25 settembre alle 21 al Teatro Lauro Rossi.
Nato a Florida, Uruguay, nel 1955, Héctor Ulises Passarella è considerato uno dei più grandi bandoneonisti, nonché uno dei più interessanti compositori di tango moderno. L’inconfondibile suono e la particolare espressività del fraseggio gli hanno valso l’ammirazione del pubblico, della critica e di grandi musicisti e cineasti. Arriva in Italia dopo aver vinto importanti concorsi e una borsa di studio di un anno nel nostro Paese. Inizia così la sua carriera in tutta Europa.
Sul palcoscenico insieme a lui ci sarà il figlio Roberto, anche lui bandoneonista e compositore. Roberto Passarella, a soli 25 anni ha diretto la prima assoluta della sua opera “Messa Qoelet” nel Palazzo della Cancelleria Vaticana (Sala del Vasari), con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay presso la Santa Sede, in Omaggio a Papa Francesco e a J.G.Artigas. Anche lui, come il padre, è in grado di spaziare tra i generi e le arti, senza perdere mai il contatto con lo strumento e la sua storia.

Biglietti e informazioni
Il prezzo del biglietto, unico, per assistere al concerto è di 15 euro disponibile su www.vivaticket.it o in vendita alla Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini, 10 aperta dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30.

Informazioni e prenotazioni telefonare allo 0733.230735, mail boxoffice@sferisaterio.it .