Il “Duo Acefalo” nasce nel 2019 da una idea di Lorenzo Cantori e Silvano
Staffolani per soddisfare la passione di entrambi per la musica nel tentativo di
far incontrare il mondo del cantautorato con quello della musica popolare e
presentandoli con un unico nuovo “vestito. Lorenzo Cantori (classe 1999) con il suo apporto di suoni legati alla tradizione del territorio (organetto diatonico – tamburi a cornice) e il continuo studio del canto popolare contribuisce andando alla ricerca di antiche melodie perse nel tempo e nei frammenti dei ricordi e intrecciandole con l’entusiasmo della sua giovane età. Silvano Staffolani (classe 1967) perso tra le note che fuoriescono dalle righe dei libri e che saltellano tra le righe degli spartiti dà il suo contributo rincorrendo e afferrando le parole per farle finire in mezzo alle canzoni legandole strette con le corde della sua chitarra in modo da non farsele scappare.
Con gli spettacoli “parole disperse, canzoni ritrovate” “cantate per tutto l’anno” “note fuori dalle righe” “il richiamo della Sibilla” e con il reading/concerto “vi cunto e canto” hanno portato ovunque la loro idea di musica delle persone, per le persone, da presentare in ogni spazio immaginabile e in luoghi insoliti per dimostrare come non esistono “palchi” ideali per l’arte ma solo tanti cortili / piccole piazze/ terrazze e angoli caratteristici dei nostri paesi che sono semplicemente da valorizzare; il tutto con l’utilizzo di strumenti acustici (chitarra – organetto – tamburelli) che non necessitano di amplificazione ed elettricità.
Li abbiamo conosciuti nell’appuntamento di sabato con Dolce far Niente con Morena e Nazzareno!
