Sette moduli, studio di case history e lezioni frontali tenute da un corpo docente costituito da professori universitari e professionisti di rilievo nazionale per una formazione sulla comunicazione sportiva a 360 gradi:  è il nuovo corso di perfezionamento in “Comunicazione Sportiva” presso l’Università di Macerata che, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Pindaro e Overtime Festival, vedrà docenti come Federico Buffa, Pierluigi Pardo, Marino Bartoletti, Daniele Manusia (direttore L’Ultimo Uomo), Roberto Monzani (Media House director FC Internazionale), Martina Caironi, fresca di medaglie alle Paralimpiadi, e Luca Magni (Head of Sport Marketing Redbull). Obiettivo del corso, dalla durata di tre mesi per 120 ore di lezioni online e in presenza, è quello di formare figure professionali in grado di lavorare nelle associazioni sportive come: responsabile pubbliche relazioni, addetto alla comunicazione per la gestione degli eventi, addetto all’ufficio stampa, sport blogger, responsabile marketing e social media manager. “Una grande sinergia quella che si è creata con l’Università di Macerata – afferma l’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi – Un meccanismo virtuoso di grande attenzione verso lo sport che non si traduce esclusivamente in grandi eventi e pratica sportiva quotidiana ma passa anche attraverso la cultura sportiva”.