Con il live concert open air del cantante Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi, domani sera 18 agosto in piazza della Libertà, si aprono i festeggiamenti di Civitanova Alta organizzati per il Santo Patrono dall’Azienda dei Teatri e dal Comune di Civitanova Marche, con la collaborazione delle due Pro loco cittadine e Protezione Civile.
Il cantautore e conduttore televisivo italiano, interprete e autore di successi internazionali come Gelato al cioccolato, Su di noi e Sarà perché ti amo, scritta per i Ricchi e Poveri, presenterà i suoi brani più famosi e quelli nuovi, tra cui la nuova canzone “I colori della tua mente”, toccante singolo he l’artista, classe 1955, dedica alla madre 88enne Irene affetta da Alzheimer, incurabile patologia neurodegenerativa che l’ha colpita circa un anno fa. La traccia è stata descritta dal cantante come “Un atto d’amore che va oltre le difficoltà della vita su cui abbiamo sempre ballato”.
Lo scorso anno, in piazza della Libertà fu ospite Gabriele Cirilli, che con la sua comicità esilarante scaldò le persone uscite da mesi di lockdown. Quest’anno, il perdurare della pandemia non permette lo spettacolo aperto a tutti, ma sarà necessaria la prenotazione con green pass per assistere al concerto.
Il cartellone degli eventi prosegue fino a sabato 21 agosto. Giovedì 19 agosto ci sarà Sugarfriends Tribute Band di Zucchero, venerdì 20 New Fashion Giaman Dance e sabato 21 XXVII Festival del Folklore. Inoltre, da martedì 17 a sabato 21 la Pinacoteca e le Mostre presenti a Civitanova Alta saranno aperte anche nell’orario 20-24.
“Con il concerto di Pupo entriamo nel vivo degli eventi per il Santo Patrono – ha dichiarato il Presidente Francesca Peretti – grazie ad un bel lavoro di squadra tra azienda, comune e associazioni. Purtroppo anche quest’anno lo spettacolo pirotecnico è stato annullato per motivi di sicurezza, e sempre con la stessa attenzione e prudenza nel rispetto delle misure anticovid ci accingiamo a condividere i prossimi momenti di svago pensati come tradizione per San Marone nel nostro bel borgo antico. Invito tutti anche a visitare le mostre di Listri e di Carlacchiani e della Pinacoteca aperte dal mese di giugno”.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle normative anti-Covid 19. La prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 0733.812936.
A tal riguardo si ricorda l’ordinanza della Polizia Locale per la disciplina della circolazione stradale a Civitanova Alta che dispone per i giorni 18, 19, 20, 21 agosto il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli in piazza della Libertà dalle ore 18,30 del 18 agosto alle ore 24,00 del 21 agosto e comunque fino al termine della manifestazione.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15.
Ingressi gratuiti fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su www.liveticket.it oppure presso il cine-teatro Rossini, da due giorni prima la data di ogni spettacolo, dalle 18.30 alle 20.30 e in orario di apertura del cinema. Nel giorno di spettacolo ci si può prenotare presso l’infopoint di Civitanova Alta, sempre dalle 18.30.