Ieri pomeriggio alle 17.00, sfidando il caldo torrido, al Parco Urbano di Villa Cozza sono risuonate Arie d’Opera, tutte dedicate agli ospiti della Casa di Riposo.
L’iniziativa, denominata “Note nel Verde” e patrocinata dal Comune di Macerata, rientra all’interno del ricco Calendario di Eventi ed Appuntamenti che IRCR Macerata ha organizzato in questi mesi di Luglio ed Agosto sia per gli ospiti di Villa Cozza che per la cittadinanza tutta. Gli spettacoli sono gratuiti e a ingresso libero, nel rispetto assoluto della vigente normativa anti Covid.
Oggi, grazie agli Artisti ed ai Tecnici del Macerata Opera Festival, nel Parco hanno trovato espressione alcune Arie da La Traviata e lo spettacolo si è concluso con la sempre bellissima The Mission, in ricordo del Maestro Ennio Morricone.
Grazie a Roberto Navisse, Marta Marrocchi, Manuela Belluccini, Emanuela Torresi, Cesarina Compagnoni che hanno suonato e cantato, a Mauro de Santis, Direttore di Produzione del Macerata Opera Festival, a Simona Conforti della Segreteria di Produzione, ed ai tecnici Fabio, Franco e Marco gli ospiti della Casa di Riposo hanno potuto trascorrere un’ora in musica, dall’interno del Salone di Villa Cozza per non esporli alla calura estiva: alcuni di loro, rapiti dalle note, hanno accompagnato le arie cantando. Applausi per gli artisti da tutti.
Presenti l’Assessore ai Servizi Sociali e Vicesindaco Francesca D’Alessandro, la Responsabile Ufficio Servizi Sociali Simona Giachetta e Laura Panichelli, Responsabile Settore Educativo IRCR Macerata.
Oggi, 1 Agosto, Sabato 7 e Domenica 8 – alle ore 17,30 – saranno di nuovo di scena al Parco le “Note nel Verde”, altri artisti ed altre arie d’opera per tutti.
Continuano per altri due lunedì (2 e 9 Agosto) i Laboratori di Danza Movimento Terapia.