Una serata magica, grazie anche alla possibilità di poter vivere la città senza auto. La Notte dell’Opera, andata in scena ieri, ha portato a Macerata tantissime persone. Molte hanno raccolto l’invito a indossare qualcosa di color oro per celebrare i cento anni dell’opera lirica allo Sferisterio. E partiamo proprio da lì, dal monumento simbolo di Macerata. Ieri si presentava di una bellezza unica con le luci accese e i tanti estimatori ad immortalarlo. Da lì un corso Cairoli ricco di spettacoli di vario genere, a cominciare dalla danza proposta dagli studenti del liceo coreutico di Tolentino che hanno avuto un gran numero di spettatoti nei vari turni. Poi la lirica in piazza Mazzini con le immagini proposte sui muri, in uno scenario affascinante. A seguire Palazzo Buonaccorsi con i laboratori e poi piazza della Libertà con uno spettacolo blindato e via via fino a corso Cavour. E’ stata anche una serata eccezionale per i tanti bar e ristoranti al completo.