Prosegue a pieno ritmo il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale promossa da Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio, venerdì 16 luglio in Piazza San Francesco a Matelica con Eneide. La profezia del pendolo uno spettacolo di RadioTeatro di Luca Violini, una delle più importanti e note voci nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico nazionale, su testo di Paolo Logli e musica di Davide Mancini, produzione Quelli che con la voce.
Un pendolo oscilla tra i due lati del mare, da Oriente ad Occidente, e viceversa. Questa immagine, nella visione degli antichi, rappresentava gli infiniti movimenti, avanti e indietro, che la storia ha compiuto trasportando il potere da un lato all’altro del Mediterraneo, come una ciclicità in cui ogni esplosione di potenza politica, economica e militare portava inevitabilmente in sé il seme della sua futura distruzione. E così, il pendolo ha continuato a oscillare inesorabilmente tra oriente e occidente.
Prima dello spettacolo appuntamento con AperiTau. Passeggiate di storia: alle ore 19.30 dal Teatro Piermarini Visita alle Terme Romane e al Globo di Matelica a cura di Comune di Matelica / Associazione Pro Matelica.
Informazioni e biglietti: Matelica Teatro Piermarini 0737 85088, Osimo Teatro La Nuova Fenice 071 9307050. Inizio spettacoli ore 21.30.
