Passeggiata guidata sull'itinerario delle Lame Rosse di Fiastra, nei Monti Sibillini, con le guide Passamontagna

Si potrà accedere su prenotazione, a pagamento e con un massimo di 600 presenze al giorno, alle Lame Rosse di Fiastra. E’ quanto stabilito da un’ordinanza firmata dal sindaco Sauro Scaficchia. L’entrata in vigore è prevista per i prossimi giorni per far fronte all’afflusso crescente di turisti che si verificherà nei mesi di luglio e agosto. Nel provvedimento si sottolinea che questa località, ha forte attrattiva e richiamo per turisti e appassionati, ciò ha determinato l’adozione di un intervento specifico per regolamentarne la fruizione ed evitare un afflusso selvaggio e incontrollato in modo da scongiurare le criticità legate alla diffucione dell’epidemia da Covid ancora in corso. Dunque, per accedere a questo luogo così suggestivo, da luglio al 15 settembre, tutti i giorni, e nei festivi e prefestivi, dal 16 settembre al 30 ottobre, il costo del biglietto di ingresso è di 3 euro, fino a 14 anni è gratuito. Necessaria la prenotazione on line.