Domani, 30 giugno, Macerata celebra il 77° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo. Era infatti il 30 giugno 1944 quando i partigiani del gruppo Bande Nicolò entrarono per primi nel territorio maceratese e issarono la loro bandiera sul Monumento ai Caduti. La celebrazione di quest’anno si porta dietro un’ampia polemica con conseguente doppia celebrazione. L’Amministrazione comunale la farà al Monumento alla Resistenza, alle 9.30, alla presenza del sindaco Sandro Parcaroli e del Presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani che deporranno una corona di alloro in memoria di tutti i caduti. L’ANPI e l’Istituto Storico della Resistenza ne faranno un’altra alle 19,00, in piazza della Vittoria dopo che non è stato concesso ai referenti nel programma comunale, di dare il saluto come accadeva in passato.