Sono in calo i casi positivi al Covid nelle Marche dopo il boom di ieri che ne aveva registrati 204, ma fanno riferimento ad un numero di tamponi testati ridotto. Nelle ultime 24 ore il Servizio Sanità della Regione ha testato 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti. I positivi sono 98 nel percorso nuove diagnosi: 16 in provincia di Macerata, 57 in provincia di Ancona, 13 in provincia di Pesaro Urbino, 4 in provincia di Fermo, 5 in provincia di Ascoli Piceno e 3 fuori regione.
Intanto ci sono scuole che hanno chiuso, come la primaria di via Piave a Morrovalle dove un alunno e tre insegnanti sono positivi e il liceo scientifico di Sarnano dove è stata subito attivata la didattica a distanza. Ma la scuola in presenza non si tocca, come ha affermato ieri, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel suo intervento al Paese. In cui tra le altre disposizioni, è stato stabilito che alle scuole superiori si entra con orari scaglionati, dalle 9. Bar e ristoranti che hanno servizio al tavolo devono chiudere alle 24, altrimenti alle 18. E poi viene lasciata ai sindaci la decisione di chiudere dalle 21 le aree a rischio assembramento.
