L’acqua, il fuoco, l’aria e le tantissime piante che inondano l’Abbadia di Fiastra. Un grande grazie per questi doni che ci sono stati fatti e un’opportunità per apprezzarli vivendoli appieno. E’ stata offerta stamane attraverso una passeggiata nel parco immenso dell’Abbadia sotto la guida di don Alberto Forconi, affiancato dal vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi. Una delle iniziative programmate all’Abbadia di Fiastra per celebrare le bellezze del Creato, partire il primo settembre, Giornata per la custodia del Creato, e che proseguiranno fino al 4 ottobre, festa di San Francesco patrono dell’ecologia. Tante le persone che hanno partecipato. Certamente questi luoghi intrisi di verde e boschi, sono luoghi ameni dove vivere appieno la natura. Don Alberto Forconi che opera all’Abbazia di Fiastra da alcuni mesi, attraverso queste iniziative domenicali, offre degli spunti concreti per guardarci intorno e godere appieno di queste bellezze. Mons. Marconi ha poi celebrato la Santa Messa all’aperto, vicino al laghetto, ricordando: “La custodia del Creato è responsabilità di tutti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, anche con piccoli accorgimenti”.