Nell’imminente apertura della scuola l’Assessorato all’Istruzione della Regione Marche ribadisce che le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre e che è stata data la possibilità ai Comuni in accordo con le Prefetture di allestire seggi fuori dalle scuole in locali alternativi. Per questo è stato stanziato anche un finanziamento da parte della Regione. Permangono invece delle criticità notevoli dal punto di vista didattico. Ad esempio, le aule. Si è affermato che sono poche quelle non a norma (5%), ma continuano ad arrivare alla Regione segnalazioni sul fatto che non siano sufficienti. Altro punto dirimente la didattica a distanza: è necessario capire, nei casi in cui si dichiara che sarà applicata, se si tratti di una scelta a priori del singolo preside o se sia motivata da criticità. L’Assessorato all’Istruzione e la Regione Marche attendono dall’Ufficio Scolastico Regionale un monitoraggio e una comunicazione precisa della situazione e dell’organico assegnato alle Marche.