Il presidente dell’ERAP Marche, Massimiliano Sport Bianchini e il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, hanno consegnato stamane i lavori per la realizzazione di 8 nuovi alloggi, in sostituzione delle sae, in un’area in contrada Paterno, proprio nelle vicinanze della ex scuola rurale. Oltre all’azienda appaltatrice dei lavori, l’impresa Di Bernardo Giuseppe, erano presenti i tecnici dell’ERAP tra cui il direttore dei lavori Daniela Borgoni e dell’Ufficio tecnico del Comune di Tolentino, tra cui la responsabile Katiuscia Faraoni.
L’area di progetto, priva di fabbricati, si trova su un terreno in lieve pendenza, confinante con terreni di altri proprietari su tre lati e con la strada per Colmurano ad est. Il progetto esecutivo architettonico per 8 alloggi è a cura dei tecnici dell’E.R.P. ,architetto Silvana Lisi e geometra Endrio Cesca e prevede modalità costruttive di bioedilizia.
L’edificio si presenta come un elemento longitudinale, dalle fattezze di piccole casette rurali tradizionali accostate, in varie tonalità calde naturali, con due ingressi vetrati arretrati in affaccio verso sud, che si aprono alla vista collinare, e dettagli bianchi e color legno, per armonizzare la struttura con il panorama agricolo circostante. L’idea di progettare un complesso facilmente accessibile al disabile ha direzionato la progettazione sin da subito, perciò si sono volute evitare rampe con inclinazione superiore al 7%, curano in particolar modo il superamento del dislivello naturale del terreno.
Si prevede una spesa complessiva di 1 milione 150 mila euro.