In occasione del Giorno della Memoria, prende il via oggi per concludersi il 7 febbraio, in vista del Giorno del Ricordo, la rassegna artistica e culturale “Lo Scrigno della Memoria” nata dalla collaborazione tra l’Università di Macerata, l’Associazione Controvento-Aps e la Rivista “Nuova Ciminiera”. Il primo appuntamento è oggi e domani con il seminario “Tenere viva la memoria nel processo di pace: in memoria di Piero Terracina”. I lavori si svolgono al Dipartimento di Studi Umanistici in corso Cavour con l’intervento di Miriam Jaskierowicz Arman, testimone della Shoah di seconda generazione. Nel corso dell’evento viene rappresentato lo spettacolo teatrale “Corpi stramati. Ricordare la memoria”, a cura dello “Sperimentale Teatro A” e de “La Macina”, per la regia di Allì Caracciolo.