I saldi che partiranno domani, interesseranno oltre 600 mila famiglie marchigiane, muoveranno in totale 210 milioni di euro, con una spesa media a famiglia di 300 euro, 130 euro pro capite. Sono le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio Marche per la nostra Regione. “Nel 2008 si spendevano oltre 500 euro, nel 2020 300 euro, il 30% in meno.” – dichiara il Direttore Confcommercio Marche Massimiliano Polacco – “Anche i saldi hanno dunque sofferto il calo dei consumi. Rispetto però all’anno scorso, c’è un pò più di ottimismo e speranza.” Il 2020 sarà un anno all’insegna della sostenibilità anche per la moda – continua la nota di Confcommercio Marche – è quindi importante comprare nei negozi di prossimità, quelli che animano le nostre vie, i nostri centri, le nostre città. Confcommercio apprezza l’introduzione della web digital tax per i colossi del web che vendono in Italia e auspica una regolamentazione comune da parte della UE, ma serve qualcosa di più a partire dall’attenzione al grido di allarme delle attività che lavorano sulle nostre strade mantenendole vive con più luce, decoro, sicurezza, relazioni. Comprare nei negozi è certamente più sostenibile dal punto di vista ambientale e decisamente molto più stimolante dal punto di vista relazionale.