Parte un nuovo percorso di formazione universitario dedicato ai temi del trasporto marittimo e della portualità, voluto con l’obiettivo di creare figure altamente professionali in questi settori. Un’iniziativa che nasce dalla sinergia fra Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Università degli studi di Macerata e Università Politecnica delle Marche. Il nuovo curriculum “Trasporti marittimi e logistica portuale” del corso di laurea magistrale in “Scienze giuridiche per l’innovazione” dell’Università degli studi di Macerata, forma un giurista con una solida conoscenza delle categorie giuridiche tradizionali, della legislazione, in grado di declinarla su problemi di applicazione dell’innovazione tecnologica alle imprese e all’attività dell’amministrazione pubblica. Questa specialistica biennale, le cui lezioni sono già iniziate, si tengono a Macerata. Le iscrizioni al sono aperte fino al 31 ottobre.