Si intitola “Che genere di democrazia” la due giorni organizzata dal Centro Italiano Femminile San Giuliano in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Macerata nell’ambito della Giornata della donna 2019. L’appuntamento è per sabato 16 e domenica 17 marzo alle ore 17, alla Galleria degli Antichi forni. Sabato taglio del nastro alla mostra curata da Paola Ballesi Attorno alla scuola della stazione. In esposizione le opere di Silvio Craia, Federica Amichetti, Carlo Ballesi, Egidio del Bianco, Paolo Gobbi, Carlo Iacomucci, Teresa Marasca, William Medori, Gianfranco Morini, Shura Oyarce Yuzzeli.
Domenica al via il convegno su Evoluzione di genere nelle professioni. Introduce e coordina Alessandra Fermani, docente di psicologia sociale dell’Università di Macerata. Dopo i saluti delle autorità, l’intervento di Federica Curzi, assessore comunale con delega alle Pari opportunità che affronterà, sia in analisi che in proposte, la situazione del Paygap in Italia. Si soffermerà poi sulle buone prassi a livello europeo, raccontando sia storie di movimenti di denuncia e lotta alla disparità. A seguire le testimonianze.
