Domani, alle 17,00, nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti, di Macerata, si terrà il quinto incontro del ciclo di conferenze “IL RACCONTO E I FALO’, quando il Paesaggio diventa un personaggio letterario”.  In questo incontro si potrà ascoltare Tatiana Petrovich Njegosh, professoressa di letteratura e cultura angloamericana, al dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata, sul tema “L’Italia di Henry James. Il paesaggio tra pittoresco e turismo di massa.” Lo scrittore statunitense Henry James ha dedicato all’Italia una buona parte della sua opera. Italian Hours è il volume che raccoglie i saggi e gli articoli pubblicati, dopo lunghi viaggi e soggiorni, tra il 1872 e il 1909.  Il ciclo di conferenze è organizzato dalla sezione maceratese di Italia Nostra insieme al dipartimento di studi umanistici dell’università di Macerata, con il patrocinio del comune di Macerata.