Sarà un 2019 pieno di musica, con ben otto concerti di cui due fuori abbonamento. È quanto propone la tredicesima stagione sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Lauro Rossi, realizzata in collaborazione con il Comune di Macerata. Si inizia mercoledì 2 gennaio alle ore 21 con il “Concerto per il Nuovo Anno”. Sul palco l’Orchestra diretta da David Crescenzi, insieme al mezzosoprano Beatrice Mezzanotte. Da martedì 29 gennaio parte la serie dei sei concerti che compongono la stagione sinfonica 2019. Per l’inaugurazione due giovanissime artiste lettoni di grande talento, le sorelle Kristine e Margarita Balanas, che interpretano una delle opere più amate di Brahms,l il Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra e un’altra opera di repertorio fra le più note – la Sinfonia n. 8 di Beethoven. Martedì 12 febbraio è prevista un’entusiasmante avventura “Mozartiana” con Hubert Soudant. Il 27 febbraio la celeberrima “Eroica” di Beethoven, preceduta da una prima esecuzione del poema sinfonico Hades, del compositore Mario Totaro e dal Concerto per Oboe di F. Hidas, con un’interprete d’eccezione: Francesco Di Rosa. Il 26 marzo la violoncellista Miriam Prandi e il contrabbassista e direttore Enrico Fagone, saranno impegnati nell’esecuzione di un variegato e accattivante programma di musiche composte da Gentile, Čajkovskij, Bottesini e Mozart. Quindi “Pianomania”, il 16 aprile con Lorenzo di Bella e Gianluca Luisi. Chiude, il 2 maggio, Gabriele Mirabassi con il progetto “Musicauna”. In data da definire il Family Concert, concerto dedicato alle famiglie. I biglietti per la stagione sono già in vendita.