Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha fatto visita lo scorso giovedì all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione a Caccamo di Serrapetrona accolto dal direttore dell’Ufficio, Cesare Spuri, che ha fornito i numeri del lavoro svolto ad oggi. La struttura, operativa dall’inizio del 2018, è il centro nevralgico per l’esame dei progetti della costruzione e ristrutturazione degli edifici danneggiati dal sisma. Dispone di un’autentica task force formata da circa 90 unità tra ingegneri, architetti, tecnici e amministrativi.  A tutt’oggi in tutte le Marche sono stati realizzati quasi 76mila sopralluoghi con schede Fast e più di 30mila sopralluoghi con schede Aedes. Di seguito i numeri della ricostruzione nelle Marche: Piani scuole oltre 292 mln di euro, opere pubbliche 706 mln, edilizia residenziale quasi 83 mln, chiese e beni culturali oltre 255 mln. Quali gli obiettivi futuri dell’ufficio per la ricostruzione nelle parole di Cesare Spuri – Dirigente dell’ufficio speciale per la ricostruzione post-sisma.