Sono 300 le patenti ritirate per abuso di alcol dal gennaio 2018 ad oggi e 180 accertamenti hanno avuto esito penale. Sono questi i dati resi noti dalla Polizia stradale di Macerata guidata dal comandante Massimo Laliscia che segnalano l’inversione del trend positivo registratosi negli ultimi anni. Nel 15% dei casi, gli accertamenti hanno riguardato i neopatentati e – più in generale – i giovani, categoria che desta preoccupazione per le poliassunzioni, ossia mix di alcol e droghe. Nel dettaglio, l’associazione più frequente è tra cocaina e Thc o cocaina e metanfetamina. A ciò si aggiungano i frequenti tentativi di elusione dei controlli, come nel caso di un’auto con a bordo tre ragazzi che domenica scorsa, alla vista della pattuglia, ha imboccato la rotonda contro mano per poi scappare in via Alighieri a Civitanova Marche: il conducente è stato trovato con un tasso di 1,24 grammi per litro. Non mancano comportamenti positivi e attenti, come la scelta di affittare pulmini per non dover guidare. I controlli delle forze dell’ordine saranno ulteriormente intensificati.