Una festa nella festa quella promossa dall’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche e ospitata a Pian dell’Elmo dove è stato inaugurato dal presidente Matteo Cicconi – alla presenza dei sindaci di Apiro, Ubaldo Scuppa, di San Severino Marche, Rosa Piermattei, di Matelica, Alessandro Delpriori, e di Gagliole, Sandro Botticelli, e dei rappresentanti del Cea, delle associazioni ambientaliste e dell’Anpi -, il nuovo Nordic Walking Park che l’ente comunitario ha realizzato all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito. L’appuntamento è coinciso con la premiazione del concorso fotografico “Le emozioni della Riserva” e del concorso video per droni “In volo sulla Riserva”, organizzati con la collaborazione del Centro di educazione ambientale “La Valle dei Grilli e dell’Elce”.
Il parco dedicato alla camminata nordica che si pratica utilizzando speciali bastoncini, prevede sei diversi percorsi con lunghezze che vanno dai 3,9 ai 15,1 chilometri e dislivelli che variano dai 30 ai 310 metri. Inoltre sarà possibile muoversi anche su due varianti della lunghezza dai 700 ai 900 metri con dislivelli che vanno dagli 80 ai 90 metri. Il percorso è stato tracciato dall’impresa Francesco Cianconi di Bolognola mentre per la parte sentieristica ci si è avvalsi della consulenza tecnica di Maurizio Bolognini. Il progetto è stato affidato a Iole Folchi Vichi, funzionario dell’area Tecnica dell’Unione Montana. Ufficialmente la prima escursione è prevista per oggi alle ore 9,30 con ritrovo sempre in località Pian dell’Elmo. Le camminate saranno seguite dagli esperti della Scuola italiana di Nordic Walking di Macerata (wwwlmaceratanordicwalking.it oppure 3272919452).
