“Per quanto concerne le aree terremotate ci impegniamo a chiudere la fase dell’emergenza e passare alla fase della ricostruzione con l’obiettivo di creare anche le condizioni per un rilancio economico delle zone colpite”. È quanto prevede il “Contratto per il Governo del Cambiamento” firmato CinqueStelle e Lega. Tra i punti chiave vi è la semplificazione delle procedure, la certezza nella disciplina generale contenuta nei decreti e nelle ordinanze, il conferimento di maggiori poteri ai Sindaci. Le linee programmatiche, esposte nel paragrafo “Ambiente, green economy e rifiuti zero”, prevedono inoltre misure destinate ad ostacolare il consumo di suolo e politiche di sostegno alla rigenerazione urbana. “Chi assume il ruolo di governo assume la responsabilità di queste scelte: oneri e onori”, riferisce il Governatore delle Marche Luca Ceriscioli. “Per il sisma che coinvolge un terzo del territorio regionale, sia in termini di emergenza che di ricostruzione, lo Stato al 31 dicembre 2017 ci ha trasferito 590 milioni. l’amministrazione regionale terrà alta l’attenzione sui finanziamenti statali che riguardano settori di grande importanza e sarà nostro impegno richiamare forze politiche governo alla responsabilità con l’obiettivo di incrementare queste risorse”, conclude Ceriscioli.