L’apertura è prevista per il prossimo mese di luglio, in concomitanza con l’inizio della stagione lirica allo Sferisterio. Nei locali dell’ex Le Quattro Porte, in un luogo unico nel suo genere, all’interno del Palazzo Floriani Carradori (del 1512), prenderà vita Vere Italie. Così si chiama il ristorante dove la qualità sarà la parola d’ordine, uscito dal cilindro della famiglia Parcaroli. Che proprio in questa zona (via Mozzi), ha mosso i primi passi di quella che è diventata una grande azienda, la Med Store con sede a Piediripa. “In via Mozzi abbiamo aperto il primo negozio 30 anni fa – ha ricordato Stefano Parcaroli, amministratore di Vere Italie, stamane durante la presentazione del progetto – ed è qui che vogliamo tornare ad investire. Macerata è nel nostro cuore, specie in questi momenti difficili”.
L’entrata del ristorante sarà in via Crescimbeni, a due passi dall’uscita degli ascensori del parcheggio Centro Storico che proprio in questo periodo l’amministrazione comunale sta provvedendo a ristrutturare e rimodernare. “Sarà un locale da vivere – ha aggiunto Parcaroli – oltre all’apericena si potrò cenare con tipicità del territorio, ma sono anche previsti corsi di cucina, per sommelier, vendita di prodotti tipici”. Circa 100 i posti a sedere, compresi esterni del cortile. Si tratta di un investimento importante che potrebbe anche essere ampliato in futuro in una visione turistica complessiva. Intanto si sta pensando anche al personale, per il quale sono ben accette domande di professionisti del settore enogastronomico.
