Le festività pasquali hanno regalato al territorio maceratese tante presenze. Di turisti attratti dalle bellezze artistiche, in particolare a Macerata, ma anche dalla natura, con gli splendidi Sibillini e dal mare che, soprattutto ieri, si è mostrato in tutto il suo splendore grazie alla giornata di sole. A Macerata, in particolare, sarebbero almeno 1.300 gli ingressi staccati ai musei, con famiglie e comitive giunte da varie parti d’Italia, anche per vedere il carosello dei Re Magi dall’orologio della Torre civica. Nell’entroterra, a Visso, in tanti hanno approfittato per una passeggiata all’aria aperta nella zona dei laghetti con passaggio nelle attività che hanno riaperto nelle strutture in legno. A Civitanova si è registrata una forte presenza di turisti, soprattutto a Pasquetta, che hanno approfittato del sole per fare passeggiate sul lungomare e nell’area del porto.