Inaugurata ieri la nuova scuola di Pieve Torina. E’ uno dei primi edifici definitivi realizzati in quest’area grazie ad importanti finanziatori, tutti privati: Gruppo Succisa Virescit, Enel Cuore onlus, Auser, la Famiglia Bezos, Fondazione Teatro alla Scala, Diego e Monica Piacentini, Misericordie soggetto committente ed attuatore, con i comuni e le comunità di Sesto Fiorentino e Firenzuola in Toscana, Senigallia, Mondolfo e Maiolati Spontini nelle Marche e lo stesso comune di Pieve Torina che ha a sua volta convogliato altre donazioni. L’edificio è costato oltre 1.600.000 euro e si sviluppa su due piani per un totale di 1290 metri quadri con otto aule per Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado, due spazi interdisciplinari, un ambiente multifunzionale per attività teatrali e gli uffici della Direzione Didattica dell’Istituto Comprensivo “Mons. Paoletti”. “Avevamo fatto una promessa ai cittadini colpiti nei primi momenti di emergenza – ha spiegato Roberto Trucchi Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia – che non li avremmo mai lasciati soli. E l’abbiamo mantenuta impegnandoci nella ricostruzione: abbiamo terminato 5 edifici e già siamo partiti con le fondamenta del sesto e saremo ancora e sempre a disposizione per sostenere tutte queste comunità”.