Il Senato ha approvato ieri il maxiemendamento al decreto fiscale che comporta importanti provvedimenti sul post terremoto. Si va dalla semplificazione delle procedure per la ricostruzione all’accelerazione per la ricostruzione pubblica con l’aumento delle stazioni appaltanti per realizzare il maggior numero di opere nel più breve tempo, l’aumento di un ulteriore miliardo di euro per le opere pubbliche. E poi aggiornamenti per le esigenze più vicine ai cittadini con possibilità di sospensione del pagamento dell’intero importo delle rate dei mutui in scadenza, sospensione bollette per le case inagibili fino a 31 dicembre 2018. “Una serie di novità – sostiene il governatore delle Marche, Luca Ceriscioli – frutto del lavoro realizzato in piena sinergia con i presidenti delle regioni e delle capacità del commissario De Micheli che ha saputo fare una sintesi importante di tutte le richieste che sono arrivate dal territorio”.