“Una città  pulita e interessante sotto il profilo artistico, sopra ogni misura eccellente, meraviglioso il contenitore dei musei, caratteristica e molto tranquilla durante la pausa pranzo, abitanti cordiali e disponibili”. Sono solo alcuni dei commenti lasciati dai 1.300 turisti che nei quattro giorni del weekend di Ferragosto hanno visitato Macerata approfittando del periodo di ferie e dell’apertura dei beni culturali della rete Macerata Musei. Molto apprezzato anche il patrimonio del Museo di Storia naturale nelle tre giornate di apertura; molti i turisti che hanno ammirato anche il Teatro Lauro Rossi e quello romano nell’area archeologica di Helvia Recina.  Tra i turisti che hanno scelto di trascorrere il periodo di Ferragosto a Macerata tanti italiani, in particolar modo marchigiani provenienti da Ancona e Pesaro, dalla Toscana, da Pisa e Firenze, da Roma, ma anche tanti stranieri arrivati da Belgio, Olanda, Germania, Australia, Stati Uniti, Israele, Giappone e Dubai.
Apprezzato Gustamuseo, l’iniziativa promossa da Macerata Musei e dal Comune di Macerata  grazie alla quale i clienti dei ristoranti convenzionati della città  ricevono un coupon  per acquistare il biglietto unico a prezzo ridotto di Macerata Musei, o  viceversa, nel senso che il turista che visita le strutture di Macerata Musei può presentare il proprio biglietto, intero o ridotto, nei ristoranti convenzionati e ottenere uno sconto speciale sulla consumazione. Un bel sevizio di accoglienza e di ospitalità. Ora il programma dei concerti di Sferisterio Live, il Festival internazionale del Folklore, Artemigrante e le festività  di San Giuliano saranno altre belle opportunità  per visitare la città  e tutto il territorio.