Teatro, musica e il Borgo dei Murales in festa, con il Verdicchio di Matelica ad accompagnare ogni evento. Tutto questo è Matelica Estate, il calendario di iniziative promosso dall’amministrazione comunale che mette in sinergia le iniziative di tante realtà del territorio. Si chiude sabato 16 luglio la XXVI edizione di “Conosciamo l’autore”, incontri musicali dedicati quest’anno a Beethoven. Alle 21:15 di sabato, Palazzo Piersanti sarà scenario di “Cara Amata immortale…”, l’intensa lettera che svela la personalità romantica e appassionata del geniale compositore tedesco e che verrà interpretata da Maria Letizia Gorga, accompagnata al pianoforte da Cinzia Pennesi, con la Corale Antonelli, cui segue l’esibizione dei pianisti Giulia Loperfido e Caterina Scotti dal Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel week end è inoltre possibile visitare Braccano, il borgo che ospita 72 murales realizzati negli anni grazie alla collaborazione con Accademie d’arte (di Brera, Urbino e Macerata) e da artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Ad “accompagnare” la visita del borgo ci saranno delle installazioni di spaventapasseri creati traendo ispirazione dal mondo del Verdicchio; nelle due giornate, dalle 17.30 alle 19.30, degustazioni e laboratori per bambini, con la possibilità di cenare in piazzetta; il sabato alle 20.30 spettacolo itinerante con musiche medievali, mentre la domenica alle 22.30 la premiazione dello spaventapasseri più apprezzato.