L’anfiteatro romano di Urbisaglia sarà, venerdì 7 luglio alle 21, lo straordinario scenario dello spettacolo “Le donne al Parlamento. Make Athens Great Again!”, allestito nel corso del laboratorio teatrale delle classi terze e quarte del liceo Classico IIS Filelfo di Tolentino, a cura del regista Damiano Bruè. In  “Le Donne al Parlamento”, Aristofane affronta temi di grande attualità: la partecipazione femminile al potere politico, la parità dei diritti, la corruzione, l’uguaglianza sociale. Quando la commedia va in scena ad Atene, nel 393 a. C., la città, sfiancata da anni di guerra, è allo sbando materiale e spirituale. In questa situazione, l’autore immagina che le donne, stanche dell’inettitudine degli uomini, attuino  un “colpo di stato” e assumano il potere. Personaggi e interpreti sono: Prassagora – Laura Ruffini; Donna A – Sara Cipolletti; Donna B – Lucia Evaristi; Donna C – Vittoria Maria Massei; Sbirciapappa – Michele Polisano; Vicino di Sbirciapappa – Filippo Seghetti; Scaracchia – Enrico Martinelli; Entusiasta – Lorenzo Fabrini; Scettico – Filippo Seghetti; Aralda – Gloria Orpello; Ragazza – Elena Leonardi; Vecchia A – Sara Della Ceca; Vecchia B – Sara Luciani; Vecchia C – Immacolata Sicignano; Umberto eco – Edoardo Costantini; Speaker radiofonico – Vittoria Mattioli; scenografia Ambra Vitali; assistenti regia Iacopo Cicconofri Alessandro Nalli.