Boom di turisti a Montecassiano nel lunedì di pasquetta. In tanti hanno visitato il piccolo borgo medievale che nelle scorse settimane è stato vetrina delle Marche su Rai 3 con il programma “Kilimangiaro”, grazie al concorso “Il Borgo dei Borghi”. E il grande afflusso di visite registrato ieri potrebbe essere proprio un effetto della grande visibilità che Montecassiano ha avuto nelle scorse settimane con il culmine registrato il giorno di Pasqua quando in prima serata sulla terza rete Rai è stato annunciato il vincitore del concorso. Il comune maceratese è arrivato ottavo su 20 paesi partecipanti, incassando più punti di borghi meravigliosi come Montegridolfo in Emilia Romagna e La Maddalena in Sardegna.

Tra le mete più gettonate a Pasquetta c’è stato il lago di Fiastra dove i turisti hanno preso d’assalto gli incantevoli luoghi naturalistici e partecipato all’iniziativa EppuResiste, organizzata dall’Anpi, con merenda sul prato, letture condivise per famiglie a cura di Nati per leggere e gimkana di biciclette. Insomma la dimostrazione che c’è una gran voglia di riappropriarsi di un territorio così bello, malgrado le ferite del terremoto.

Anche a Macerata sono stati numerosi i turisti. Complice la possibilità di godere di un bellissimo centro storico con tutti i palazzi straordinari che racchiudono opere d’arte di indiscutibile valore. Molto apprezzato Palazzo Ricci che da alcuni giorni è tornato ad essere fruibile ed è entrato nella rete dei Musei civici.