Palazzo Ricci entra a far parte della rete Macerata Musei e riapre al pubblico dopo gli eventi sismici. Ieri l’apertura ufficiale con il sindaco Romano Carancini e la presidente della Fondazione Carima, Rosaria Del Balzo Ruiti che ha concesso lo splendido palazzo del 700 con la sua collezione unica di opere del 900 in comodato gratuito al Comune. Dunque il palazzo è ora fruibile in modo continuativo, tutti i giorni, dalle 10 alle 18 con aperture straordinarie nei lunedì 17, 24 aprile e 1° maggio. Stessi orari per le visite ai musei civici di palazzo Buonaccorsi con le collezioni di arte antica e moderna, la splendida sala dell’Eneide e il Museo della carrozza. La collezione d’arte italiana del Novecento di Palazzo Ricci, una delle maggiori raccolte nel panorama nazionale, rappresenta per la rete civica di Macerata Musei uno straordinario volano in grado di attrarre pubblici internazionali, non soltanto per l’assoluta qualità delle opere conservate ma anche per la bellezza dell’edificio contenitore.
Ascoltiamo le interviste al sindaco e la presidente della fondazione Carima
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/316968616″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]