La toponomastica femminile e la sfida di una donna al “potere dei giganti” sono le tematiche al centro  di due iniziative che vedono in prima linea il Consiglio delle donne del Comune di Macerata l’8 marzo, in occasione della Giornata della donne. Alle 15, nell’aula magna del polo didattico Bertelli dell’Università di Macerata verrà presentato il volume #leviedelledonnemarchigiane: non solo toponomastica, il libro che racchiude le storie delle donne che sono state segnalate in occasione del web contest #leviedelledonnemarchigiane, lanciato dall’Osservatorio di Genere tra dicembre 2015 e gennaio 2016, dove si invitavano gli utenti del web a votare la donna marchigiana a cui si sarebbe voluta intitolare una via o una piazza della propria città. Sempre per la giornata dell’8 marzo il Consiglio delle donne del Comune di Macerata ha organizzato, in collaborazione con il Multiplex 2000, alle 20.30,la proiezione del film 150 milligrammi  di Emmanuelle Bercot (ingresso a € 4,50).   Il film narra la storia vera di Irène Frachon  pneumologa in un ospedale di Brest, che collega una serie di morti sospette con l’uso del Mediator, un farmaco presente sul mercato da oltre trent’anni.