A Tolentino appuntamento stasera con la grande musica de la Compagnia di Musicultura e “Scalinatella, la canzone napoletana dalla villanella al rock blues”, una produzione dell’applauditissima serie di spettacoli la “Storia cantata” scritta e diretta da Piero Cesanelli. Un atteso evento del calendario estivo di Tolentino, in scena alle 21,30 in Piazza della Libertà, aperto al pubblico grazie alla collaborazione del Comune di Tolentino e della Cooperativa Sociale la Meridiana che da sempre valorizza la cultura e l’ambiente del nostro territorio.
Un emozionante viaggio nel panorama della musica napoletana dalla villanella al rock blues, un percorso che sottolinea i mutamenti della scrittura musicale di questo grande popolo di artisti. Dalle villanelle del 1600 si sale alla prima tarantella, per poi proseguire dalla canzone classica al rock blues dei giorni nostri individuando i grandi temi ispiratori: Napoli l’America e la ricerca del lavoro, l’amore, la malavita, l’innocenza perduta.
“Scalinatella” ha anche una parte recitata: un canovaccio sulla storia della canzone raccontata da Piero Piccioni a cui si aggiungono gli interventi recitati di Andrea Di Buono, una figura teatrale chiaramente napoletana, che contestualizza le varie canzoni: un personaggio colto e guitto, ironico e malinconico, moderno e tradizionale. Ingresso libero.
