Saranno 1.297.459 (627.386 uomini e 670.073 donne) i marchigiani chiamati alle urne, domenica 31 maggio, dalle ore 7 alle 23, in occasione delle Regionali 2015. Gli elettori sceglieranno i 31 componenti (30 consiglieri e il presidente della Giunta) che formeranno l’Assemblea legislativa della decima legislatura. Potranno esprimere il proprio voto nelle 1.583 sezioni elettorali delle cinque circoscrizioni provinciali in cui sono ripartite le Marche: 408 a Pesaro e Urbino, 469 ad Ancona, 322 a Macerata, 168 a Fermo, 216 ad Ascoli Piceno. Gli elettori registrano un incremento dello 0,7% rispetto alle Regionali del 2010: sono 296.086 a Pesaro e Urbino (+0,2%), 394.655 ad Ancona (+0,4%), 278.849 a Macerata (+1,9%), 147.267 a Fermo (+0,7%), 180.602 ad Ascoli Piceno (+,7%). Complessivamente gli elettori della provincia di Pesaro e Urbino rappresentano il 23% del corpo elettorale, quelli di Ancona il 30%, quelli di Macerata il 21%, l’11% quelli di Fermo e il 14 % quelli di Ascoli Piceno. Attraverso il sito www.elezioni.marche.it, a partire dalle ore 23.00 di domenica 31 maggio, i cittadini potranno vedere l’evoluzione dei dati in tempo reale e condividerli attraverso i principali social network. Aggiornamenti saranno inoltre reperibili sul canale istituzionale www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche e sull’account ufficiale https://twitter.com/RegioneMarcheIT .