Taccuino

Suggestiva illuminazione alle Cascate Perdute di Sarnano per le festività natalizie

Sarnano si veste a festa in occasione del Natale e anche le suggestive Cascate Perdute si illuminano a festa. Si accendono le suggestive installazioni luminose presso le Cascatelle in località Romani, La Cascata dell’Antico Molino nella zona del Piano e la Cascata “de lu Vagnatò” in località Morelli: un’esperienza magica per scoprire questo suggestivo itinerario sotto una luce davvero diversa. …

Read More »

A notte de Nata’ chiude domenica a Caldarola la rassegna Dialettiamoci11

Settimo ed ultimo spettacolo, a Caldarola, domenica 11 dicembre, nella sala polivalente Tonelli, alle ore 17.15: sarà la Compagnia Valenti a chiudere la rassegna con la commedia ’A NOTTE DE NATÀ, di Alessandra D’Oria e Fabio Macedoni per la regia di Francesco Facciolli. Dopo lo spettacolo comico brillante, “QUANDO IN TV COMANDAVA TOPO GIGIO”, ideato e presentato da Pietro e …

Read More »

Simone Cristicchi rievoca la tragedia delle foibe con Esodo venerdì al Teatro Velluti di Corridonia

Simone Cristicchi con Esodo torna nelle Marche e arriva in scena al Teatro Velluti di Corridonia venerdì 9 dicembre (ore 21.15 – 376 1636640), nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC Esodo è un racconto per voce, parole e immagini che trae spunto dalla vicenda storica contenuta nello …

Read More »

La Repubblica di Felicitas. Presentazione del libro di Pierluigi Venturi venerdì da Vere Italie a Macerata

LuNa eventi organizza un’altra presentazione del libro “La Repubblica di Felicitas” del dottor Pierluigi Venturi per Monetti editore. L’opera, in parti romanzate, è in realtà un’analisi storica, politica e sociale che fotografa la situazione del nostro Paese dalla Prima Repubblica ad oggi. Con sguardo pulito l’autore non si ferma all’analisi, ma continua avanzando una proposta su “La Repubblica di Felicitas”, …

Read More »

Il presepe dei Vicoli Marinari apre a Porto Potenza Picena. Umberto Marotti apre la sua casa ai visitatori

Era il Natale 1967 quando Umberto Marotti, per la prima volta, apriva le porte di casa ai concittadini dei Vicoli Marinari per condividere il presepe da egli stesso realizzato a mano e meccanizzato. Il successo fu tale che l’anno successivo venne ripetuto e l’anno dopo ancora fino ad arrivare a festeggiare, quest’anno, l’edizione numero 55. In questo percorso, lungo oltre …

Read More »

Il racconto del torrone di Camerino sabato con Tinto in uno show tra passato e presente

Il Torrone di Camerino, prodotto simbolo della Città Ducale, è protagonista di un racconto popolare di quelli che attraversano le generazioni e che sono capaci di abbattere le barriere del tempo. La tradizione di questa autentica golosità si perde nei secoli: il primo documento nelle Marche nel quale si utilizza il termine torrone, riferito al dolce natalizio come lo intendiamo …

Read More »