Taccuino

Il nuovo leader, al Rossini di Civitanova incontro con Julio Velasco promosso da Confartigianato

Il nuovo leader al centro dell’esclusivo evento organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo che vedrà come protagonista Julio Velasco. Dirigente sportivo e tra gli allenatori di pallavolo più vincenti della storia, Velasco accompagnerà i presenti nell’individuazione dei metodi più efficaci per raggiungere i target individuali e collettivi. La serata si snoderà nella costruzione di un percorso motivazionale e altamente stimolante, …

Read More »

Maestri e allievi nel Medioevo. Lunedì Emanuela Di Sfefano presenta il libro ad Unicam

“Maestri e allievi nel Medioevo. Alle origini dell’Università di Camerino” è il titolo del volume, edito da Edizioni Scientifiche Italiane (Napoli, 2022) e di cui è autrice la prof.ssa Emanuela Di Stefano, che sarà presentato in Ateneo il prossimo 30 gennaio alle ore 11 presso la Sala Convegni del Rettorato. L’incontro si aprirà con i saluti del Rettore Claudio Pettinari …

Read More »

Gianluca Luisi e la FORM in concerto domenica al Politeama di Tolentino

Un concerto dedicato alle più belle pagine di due famosi compositori di cultura slava eseguite da un grande interprete del pianismo internazionale e da una delle più importanti istituzioni orchestrali italiane. Domenica 29 gennaio alle ore 18, 00 si esibiranno al Politeama di Tolentino Gianluca Luisi e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal M° Massimiliano Caldi in un concerto dal titolo …

Read More »

Il linguaggio nascosto nelle opere di Carlo Crivelli. Incontro sabato a Corridonia con Gennaro Natale

A Corridonia, come ulteriore contributo alla “lettura” della mostra su Carlo Crivelli in corso a Macerata (nella quale si può ammirare anche la pala custodita nella pinacoteca parrocchiale locale), verranno analizzati i simboli e i misteri taciuti nelle opere del pittore veneto attivo soprattutto nelle basse Marche. Del resto nei suoi polittici e nelle sue tavole, Crivelli non ha lasciato …

Read More »

Teatro La Rondinella di Montefano, presentata la stagione di prosa incentrata sulle donne

Presentato a Montefano il Cartellone 2023 del Teatro La Rondinella. Si parte stasera, alle 21,15 con “Quando si spegnerà la luce” per celebrare il Giorno della Memoria. L’opera, messa in scena dalla Compagnia Calabresi Te.Ma Riuniti è un toccante monologo di Benedetto Mortola interpretato da Lucia Marchesini, con la regia di Piergiorgio Pietroni. Il 4 febbraio alle 21,15 in scena …

Read More »