Toto Fusari, poeta e scrittore dialettale maceratese, ho proposto nella trasmissione Di Più con Nazzareno Tiberi, una sua versione in dialetto della Via Crucis, nella quale, al termine di ogni stazione, pone una domanda all’ascoltatore. <iframe width=”100%” height=”100″ scrolling=”no” frameborder=”no” src=”https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/tracks/315189185&color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false”></iframe>
Read More »A Casa Nostra ospite Giuliano Centioni per la rubrica “Città e Dintorni”
Nazzareno Tiberi e Giuliano Centioni analizzano e discutono di problematiche legate ala città di Macerata e del territorio
Read More »Giovani e social Network
Nella trasmissione A Casa Nostra una frizzante puntata con Elisa, Giuliana, Davide e Nazzareno per parlare a più voci di come ci rapportiamo con il mondo social
Read More »Milko Mili è stato ospite di “A casa Nostra”
Lo scrittore Milko Miti è stato l’ospite di stamattina di Nazzareno, Elisa e Giuliana nella trasmissione A Casa Nostra, per presentare il libro Adamantino e i Segreti di Natale, un interessante Fantasy del quale l’autore promette anche un seguito.
Read More »La scuola si diverte. “A casa nostra” si è parlato di questo bel libro
Marina Vitaletti ci ha parlato di un interessante libro scritto nel 1967 da Virgilio Budini. Una lettura interessante della quale si è parlato nella trasmissione A Casa Nostra con Nazzareno Tiberi.
Read More »Un convegno sulla sicurezza informatica
Nazzareno Tiberi e Belinda Saltari hanno ospitato nella trasmissione A Casa Nostra, alcuni relatori ed organizzatori di un convegno che si terrà questo pomeriggio, 25 novembre, a Macerata al Polo Pantaleoni dell’università. Sono intervenuti: Rossano Rogani, consulente di sicurezza informatica, l’avv. Renato Coltorti, presidente della Camera Penale di Macerata e l’avv. Francesco Minazzi esperto in diritto dell’informatica.
Read More »