Vania Longhi nella puntata di oggi parte dal concetto di libertà come dono esclusivo di Dio, ispirandosi ad una citazione a lei scritta dal Cardinale Comastri in un incontro in Vaticano, tema che è stato sviluppato da lui in due libri sul valore della libertà donatoci da Dio per l’amore che lui continua a dimostrarci nonostante il nostro peccato originale. …
Read More »Enrico Mattei e la guerra in europa
In collegamento con Nazzareno ed Elisa il giornalista Maurizio Verdenelli, ricorda Enrico Mattei attualizzandone la figura, fino alla scenario della guerra Russia Ucraina. radionuova…inBlu · Radio Nuova 04 Maggio 2022
Read More »Romanticismo e vocazione Mariana in Maurizio Speranza
Giovanni Marresi, Elisa Cinquepalmi e Nazzareno Tiberi ripercorrono i momenti salienti dei tratti letterari e spirituali di Maurizio Speranza, artista maceratese scomparso nel 2011. radionuova…inBlu · Radio Nuova 03 Maggio 2022
Read More »La scuola, la guerra, il lavoro: in fondo si tratta di un problema educativo
Ne parlano Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi a partire dai fatti di cronaca locale. radionuova…inBlu · Radio Nuova 29 Aprile 2022
Read More »Dagli Appennini al Tirreno. Poesia in forma di racconto tra Piombino e le Marche
Un libro di poesie dedicato alla nostra Regione, scritto da Fabio Strinati e Gordiano Lupi. Perché non portarlo con noi nelle passeggiate di primavera? Intanto ascoltate la trasmissione. radionuova…inBlu · Radio Nuova 28 Aprile 2022
Read More »Un Libro scelto da Giuliano Centioni
Per comprendere una società che forse non c’è o che non riesce a ritrovarsi, oggi Giuliano Centioni ci parla del libro I Cani del Barrio di Gianni Biondillo radionuova…inBlu · Radio Nuova 26 Aprile 2022
Read More »