Livio Giovenali è il nuovo campione nazionale di potatura dell’olivo. A decretarlo “Forbici d’oro” 2023 è stato il gruppo di esperti guidata da Barbara Alfei (Tecnico Amat settore Olivicoltura) e formata da Davide Neri (Università Politecnica delle Marche), Saverio Zavaglia (Arsac Calabria), Tiziano Aleandri e Mario Santopadre (Scuola Potatura Olivo). La giuria ha valutato l’opera sul campo di 60 partecipanti …
Read More »Alluvione di maggio, sette milioni di danni alle strade della provincia di Macerata
Danni per circa sette milioni di euro alla rete viaria provinciale a seguito dell’alluvione del maggio scorso. La Provincia, infatti, ha provveduto a una prima stima dei danni, inviata alla Regione Marche per la deliberazione dello stato di emergenza. L’importo complessivo quantificato al momento è di 7.008.000 euro, di cui circa 885.000 già anticipati dalla Provincia per gli interventi di …
Read More »Seimila delitti in un anno. Alla festa dell’Arma diffusi dati preoccupanti per la provincia di Macerata
Celebrata ieri, in piazza Vittorio Veneto a Macerata, la ricorrenza del 209° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza di autorità civili e militari e della cittadinanza. Nel corso della cerimonia sono stati premiati, dalle autorità provinciali, i militari che si sono distinti in operazioni di servizio e forniti i dati sui risultati conseguiti, riferiti al periodo dal 1° …
Read More »Macerata Jazz Summer, dal 13 al 16 giugno la musica anima il Parco di Fontescodella e Palazzo Buonaccorsi
Ritorna l’appuntamento dell’estate con Macerata Jazz Summer, la rassagna ideata dall’associazione Musicamdo con il sostegno del Comune di Macerata, del Ministero della Cultura, della Regione Marche e dell’Università di Macerata, e in collaborazione con il Premio Internazionale Massimo Urbani, e I-Jazz, che dal 13 al 16 giugno animerà i suggestivi spazi di Palazzo Buonaccorsi e del Parco Urbano di Fontescodella. …
Read More »Al via martedì la simulazione europea di Protezione civile ad Arcevia
Le Marche possono vantare una cultura di Protezione civile che ormai fa scuola: negli anni la Protezione civile regionale ha operato in tutti i tipi di scenari sviluppando una capacità di risposta in ambito di grandi emergenze sanitarie con interventi anche a livello internazionale. Tutto ciò ha consentito alla Regione Marche/Direzione protezione civile, in collaborazione con l’associazione di volontariato di …
Read More »Dieci finalisti per il Premio Massimo Urbani. Si esibiranno l’1 e 2 luglio a Camerino
Il Premio Internazionale Massimo Urbani si prepara a soffiare sulle 27 candeline con una edizione che rinnova lo spirito di attenzione e ricerca dei giovani talenti del jazz contemporaneo. Il premio, dedicato al fondatore Paolo Piangiarelli, scomparso il primo gennaio scorso, anche questa volta ha registrato tante iscrizioni pervenute da tutta Italia e da alcune realtà europee particolarmente sensibili al …
Read More »