San Valentino, la notte più romantica dell’anno, ne traccia il quadro il Direttore Generale Confcommercio Marche e Marche Centrali, Prof. Massimiliano Polacco.
La festa degli innamorati si conferma un volano per il mondo del commercio, della ristorazione e, quest’anno, complice la coincidenza con il fine settimana, anche dell’accoglienza. «I ristoranti hanno organizzato delle serate a tema con menù dedicati agli innamorati» spiega e sono molti quelli che trascorreranno la serata di oggi concedendosi una cena fuori, magari a lume di candela, ritrovandosi in ristoranti con atmosfere curate nel dettaglio così da creare un ambiente perfetto per una serata speciale. «Il settore della ristorazione tradizionalmente va sempre molto bene a San Valentino e il giro d’affari è sempre piuttosto importante» spiega il Direttore Polacco.
Secondo le stime della Fipe Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) sono oltre 6 milioni gli italiani che celebreranno il giorno di San Valentino cenando in uno degli oltre di 133.000 ristoranti presenti sul territorio italiano, con un giro d’affari stimato a livello nazionale attorno ai 330 milioni di euro. Oltre a cene raffinate, San Valentino trascina con sé anche la voglia di regali come fiori, cioccolatini, profumi e gioielli: i gioielli restano infatti una delle scelte più amate per
celebrare il giorno degli innamorati. La domanda è in costante crescita, con un’attenzione sempre maggiore alla personalizzazione e al design audace, capaci di trasformare ogni pezzo in un simbolo unico.
Quest’anno inoltre molte coppie hanno scelto di allungare la celebrazione di San Valentino oltre la cena, con una fuga romantica di una o due notti: le mete preferite piccoli borghi, località montane, ideali per ritrovare pace e tranquillità, così come la ricerca di un weekend di benessere, scegliendo anche di regalare un massaggio o un trattamento estetico.