Il cortile di Palazzo Buonaccorsi ha ospitato venerdì, prima del debutto della Turandot allo Sferisterio di Macerata, la serata organizzata dal Comune di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, che ha visto protagonisti gli sponsor del Macerata Opera Festival e della mostra Vis à Vis.
Gli ospiti hanno potuto prendere parte a una visita speciale della mostra “Vis-à-Vis. Ritratti moderni e contemporanei”, inaugurata lo scorso 28 giugno e visitabile fino al 12 gennaio 2025. La mostra, a cura di Elsa Barbieri, Massimo Francucci e Giuliana Pascucci, rappresenta una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea con oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali. A seguire gli sponsor hanno assistito alla prima della Turandot che ha aperto la Sessantesima edizione del Macerata Opera Festival.
“Per la prima volta abbiamo deciso di mettere in rete gli sponsor dei musei di Macerata del MOF, un’occasione che ha arricchito la nostra città dando vita a un momento di confronto e scambio – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Sentiamo la responsabilità e il dovere di promuovere e valorizzare al massimo il nostro patrimonio artistico materiale e immateriale; mettere a confronto chi ha investito e chi crede nella bellezza e nell’unicità di Macerata ci ha permesso anche di discutere di progetti futuri. A tutti gli sponsor che a vario titolo hanno mostrato sensibilità e attaccamento verso Macerata va il ringraziamento di tutta l’Amministrazione comunale”.