Un lungo weekend ricco di musica di altissimo livello quello che si appresta a vivere il Camerino Festival 2024, che, organizzato dall’Associazione Culturale Musicamdo, Adesso Musica, GMI sede di Camerino, e la ABF – Andrea Bocelli Foundation, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, Regione Marche, Comune di Camerino, UNICAM, Fondazione Casa di Risparmio della Provincia di Macerata, e Camera di Commercio delle Marche, in 4 giorni annovera nomi del calibro di Matteo Mancuso, Frida Bollani Magoni, Albert Eno e Cubis Quartet.
Giovedì 18 luglio, alle 21.30, alla Rocca Borgesca, si esibirà Matteo Mancuso, talentuoso chitarrista conosciuto a livello internazionale per la sua tecnica straordinaria. Nato nel 1996 a Palermo, Matteo è cresciuto sotto la guida del padre Vincenzo, noto chitarrista e produttore. Durante l’adolescenza, Matteo ha approfondito gli studi di chitarra classica e ha fondato il trio “SNIPS”, ottenendo grande successo online e suonando in festival internazionali. Nel 2017 ha vinto una borsa di studio per il Berklee College of Music di Boston. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album solista “The Journey” e continua a esibirsi con una nuova formazione.
Il concerto del 18 luglio offrirà una fusione di jazz, rock e musica contemporanea, un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di chitarra.
Lo stesso giorno, alle ore 17:00, presso la Rocca Borgesca, Matteo Mancuso incontrerà gli studenti dell’Università di Camerino e gli allievi dell’Istituto Musicale Nelio Biondi, offrendo un’opportunità unica per un confronto diretto con un artista di fama mondiale.
Sabato 20 luglio, sempre alla Rocca Borgesca alle 21.30, sarà la volta di Frida Bollani Magoni & Albert Eno. Frida, giovane e talentuosa musicista e cantante, figlia di Stefano Bollani e Petra Magoni, si esibirà al pianoforte e voce, accompagnata dalla chitarra e voce di Albert Eno in un mix di brani originali e cover reinterpretate. Nata in Versilia nel 2004, ha iniziato a studiare pianoforte classico a 7 anni e ha collaborato con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi. Nel 2021 si è esibita al Quirinale per il Presidente della Repubblica e ha intrapreso la sua prima tournée in Italia.
Domenica 21 luglio, all’Accademia della Musica di Camerino ABF “F. Corelli”, si esibirà il Cubis Quartet, un gruppo noto per il suo repertorio che spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. Il quartetto è nato nel 2017 e si distingue per l’interesse verso la musica contemporanea e la letteratura musicale di autori medievali e rinascimentali. Il programma del concerto includerà musiche di G. da Venosa, J. Tavener, J. Dowland, G. Sollima e A. Pärt.
Il prossimo appuntamento del 1 agosto presso l’Accademia della Musica di Camerino ABF “F. Corelli” chiuderà la 38^ edizione del Camerino Festival con l’esibizione de I Filarmonici di Busseto.
I biglietti saranno in vendita online sul sito www.ciaotickets.com oppure presso la biglietteria del luogo di spettacolo a partire dalle ore 19:00.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 331/2233904, inviare un’email a info@camerinofestival.com o visitare il sito web www.camerinofestival.com.