Al via la III edizione di Appignavalon, il community event più atteso del territorio, dedicato al comics, ai cosplayer e ai giochi di ruolo per grandi e piccini in programma sabato 13 e domenica 14 luglio nell’affascinante cornice medioevale del centro storico del borgo di Appignano, ad ingresso gratuito.
L’evento di quest’anno è dedicato alla memoria dell’amato artista Riccardo Messi, tra gli ideatori di Appignavalon, venuto a mancare improvvisamente nel giugno scorso.
Ideato e organizzato dall’ Associazione Terre di sogno con il supporto del Comune di Appignano e l’impegno della locale Proloco, Appignavalon “Viaggio nell’immaginario fantasy degli anni ’80 e ‘90” animerà le vie del centro storico di Appignano, nell’intensa due giorni della leggendaria Festa.
Il Festival si aprirà sabato 13 luglio alle ore 16 con l’inaugurazione delle aree tematiche che animeranno le vie di Appignano.
– Artist Alley: Via Roma diventerà il paradiso degli appassionati di fumetti con esposizioni, firmacopie e incontri con i fumettisti. Un’occasione unica per incontrare i propri artisti preferiti e scoprire nuovi talenti.
– Area Games: due padiglioni (G1 e G2) dedicati ai giochi da tavolo, videogiochi retro, cabinati arcade, esposizioni di LEGO e dimostrazioni di giochi di ruolo. Da non perdere i tornei di Pokémon, Mordheim, Blood Bowl e Magic the Gathering.
– Area Fantasy: un’area dedicata agli amanti del mondo fantasy con esposizioni permanenti di rapaci, dimostrazioni di volo libero, didattica sulla falconeria, combattimenti medievali, musica dal vivo e laboratori artigianali. Un’esperienza immersiva che farà sognare grandi e piccini.
– Area Cosplay: uno spazio che vedrà attività di workshop, shooting fotografici itineranti e un contest che premierà i migliori costumi. Ospite speciale sarà Davide Garbolino, doppiatore di numerosi personaggi iconici.
– Area Junior e Teen: tante le attività dedicate ai più giovani con giochi sensoriali, laboratori creativi, baby dance, giochi da tavolo e costruzioni LEGO. Un’area sicura e stimolante per i bambini, curata insieme alle associazioni locali Prometeo, Mav, App Creativa e Un Battito di Ali Onlus.
Il palco principale, ubicato nella storica Piazza Umberto I, sarà il cuore pulsante di Appignavalon con un programma di spettacoli, incontri, interviste e musica live.
Sabato 13 luglio pomeriggio ai microfoni di Lucia Nardi, in arte Luna, e di Morena Oro interverranno Andrea Garbuglia, Mina Sehdev, Massimiliano Stramaglia, Marcello La Matina e Anton Giulio Mancino.
Alle ore 21 il celebre doppiatore e conduttore televisivo Davide Garbolino intratterrà il pubblico con un doppiaggio live, a cui seguirà un DJ set fino a tarda notte.
Domenica 14 luglio sarà interamente dedicata alla gara cosplay e ai workshop tematici con esperti del settore.
Tra gli altri appuntamenti del Festival: la Passeggiata Fantasy domenica mattina, una doppia passeggiata nel percorso verde “Il Coppo” che permetterà ai bambini e alle bambine di vivere un’avventura immersiva nel mondo della fantasia, accompagnati da suoni e storie magiche.
Non mancheranno i colorati mercatini tematici con i loro prodotti artigianali e i numerosi laboratori creativi.
