Quattro denunce in stato di libertà delle quali una per indebito utilizzo di carte di credito, una per porto abusivo di armi e due per guida in stato di ebbrezza alcolica. E’ il bilancio dell’attività dei carabinieri degli ultimi giorni nel maceratese.
A Mogliano, lunedì scorso, i militari hanno individuato e denunciato in stato libertà alla Procura della Repubblica di Macerata, per indebito utilizzo di carte di credito, un 46enne residente in un comune dell’alto maceratese. I fatti da cui deriva la denuncia risalgono al pomeriggio del 18 gennaio quando una 57enne di quel centro si è accorta di un prelievo di 250 euro effettuato con la sua carta di credito, da lei mai eseguito. Nella circostanza ha scoperto che le mancava il portafoglio dove era custodita la carta e ha realizzato che le era caduto dalla borsa mentre era intenta a pagare la spesa ad un supermercato della zona. L’immediata denuncia presentata ai Carabinieri di Mogliano ha permesso agli investigatori di attivare subito le indagini che hanno portato, attraverso i riscontri avuti con l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, all’individuazione dell’autore dell’indebito prelievo in un pregiudicato di 46anni residente in un comune della provincia. L’uomo, essendo sottoposto anche alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza ed avendo trasgredito a tale prescrizione, è stato denunciato anche per la violazione dell’art. 75 del codice antimafia.
Sul fronte della sicurezza stradale i diversi controlli svolti dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile hanno permesso di sorprendere 3 utenti della strada che circolavano con dei valori alcolemici superiori alla norma ed è proprio da uno di questi controlli che è conseguita la denuncia in stato di libertà per porto abusivo di armi. Nella notte di lunedì scorso, durante un controllo alla circolazione stradale a Sforzacosta di Macerata, i militari hanno intimato l’alt ad un’autovettura Volvo con targa polacca. Il conducente del mezzo ha evidenziato, sin da subito, i classici sintomi dovuti all’abuso di sostanze alcoliche e l’accertamento effettuato con l’etilometro in dotazione ha riscontrato un tasso pari a 0,75 g/l. Da un più approfondito controllo l’uomo, un 46enne di origini ucraine residente in città, è stato trovato in possesso anche di un coltello del genere proibito, con una lama lunga 15 cm., che nascondeva nel bagagliaio dell’auto. L’arma è stata quindi sequestrata e lo straniero è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Macerata per porto abusivo di armi. Per la violazione della guida in stato di ebbrezza alcolica gli è stata invece ritirata la patente di guida e, poiché il valore del tasso alcolemico non superava 0,80 g/l, è stato segnalato alla Prefettura di Macerata per i soli provvedimenti amministrativi.