Tre giorni di lavoro per il Consiglio comunale che tornerà a riunirsi il 27, 28 e 29 marzo alle 16. L’interpellanza e le interrogazioni verranno discusse lunedì 27 e martedì 28 a partire dalle ore 15.
L’interpellanza riguarda l’istituzione dei Consigli di quartiere (Alberto Cicarè Strada comune – Potere al popolo) mentre le interrogazioni sono relative al Piano d’ambito per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati dell’Ata 3 (Alberto Cicarè Strada comune – Potere al popolo), una sede unica per il Liceo scientifico “Galileo Galilei” (Stefania Monteverde Macerata bene comune), a largo Donatori del Sangue e il Museo dedicato a Tucci a Fontescodella (Maurizio Del Gobbo Partito democratico), all’area ex circolo san Francesco (Narciso Ricotta del Partito democratico), alla manutenzione dei marciapiedi di via Bramante e allo spostamento della attuale posizione delle strisce pedonali che si trovano in via Bramante in prossimità della rotatoria, davanti al polo universitario Bertelli (Alessandro Marcolini del Partito democratico).
Il Consiglio passerà poi alla discussione delle delibere iscritte all’ordine del giorno dei lavori e che sono inerenti all’annullamento dei debiti iscritti a ruolo da Ader (Agenzia delle entrate – riscossione) di importo residuo fino a mille euro, alla variazione al Dup e allegati, alla variazione al bilancio di previsione 2023-2025 e suoi allegati, all’atto di indirizzo per l’integrazione del Piano alienazioni, all’approvazione delle varianti al Prg che interessano l’area in contrada Torregiana – Fontescodella (ex Cus) e all’impianto produttivo situato alla Pieve della ditta di trasporti ecologici Cirioni Arduino s.r.l, alle modifiche al regolamento comunale dei Consigli di quartiere e, infine, al patto di gemellaggio tra la Macerata e Lanciano.
Tre gli ordini del giorno che verranno presi in esame dal consesso cittadino relativi a “borsa merci Macerata” (per la regione Marche) – Quotazioni delle produzioni agricole presso il centro fiere di Villa Potenza (Pierfrancesco Castiglioni e da altri consiglieri di Fratelli d’Italia in merito, al potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Macerata, l’ospedale regionale di Torrette e l’aeroporto internazionale “Raffaello Sanzio” (Sandro Montaguti e Barbara Antolini di Forza Italia e Antonella Fornaro Udc), alla promozione di un gemellaggio tra Macerata e la città ucraina di Odessa (Ulderico Orazi Italia viva – Psi – Demos) e alla chiusura della filiale Banca intesa di via Carducci (Narciso Ricotta del Partito democratico).
Il Consiglio comunale discuterà poi quattro mozioni che riguardano una più ampia e inclusiva misura di sostegno anticrisi e il rinnovo della governance dell’azienda pubblica dei servizi alla persona Ircr (Stefania Monteverde Macerata bene comune), al censimento degli immobili del centro storico (Andrea Perticarari del Partito democratico e altri consiglieri di minoranza) e alla condivisione della progettazione culturale (David Miliozzi di Macerata insieme e altri consiglieri di minoranza).
Nel caso in cui la seduta di mercoledì 29 marzo dovesse andare deserta la seconda convocazione è fissata per venerdì 31 marzo.
![](https://www.radionuova.com/wp-content/uploads/2021/04/Seduta-Consiglio-comunale-500x540-1.jpg)