I carabinieri sono stati impegnati lo scorso week end in un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito dei Comuni di Porto Recanati e Civitanova Marche. Controlli soprattutto ad esercizi pubblici, circolazione stradale, contrasto dei reati contro la persona ed il patrimonio, lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti con particolare riferimento alle numerose presenze sul litorale maceratese nelle ore tardo serali, specie nei confronti della popolazione giovanile interessata al fenomeno della movida.
Accertato il reato di evasione a carico di cinquantaduenne portorecanatese che, sottoposto agli arresti domiciliari in quel centro, si era allontanato dalla sua abitazione senza autorizzazione. Un ventottenne toscano è stato denunciato poiché si trovava a Porto Recanati nonostante fosse destinatario della misura di prevenzione del foglio di via obbligatoria per tre anni emessa nei suoi confronti dalla Questura di Macerata nel giugno 2020.
In diverse attività commerciali di Civitanova Marche sono state riscontrate irregolarità in materia di salute e requisiti igienico sanitari nel caso di un’attività sul litorale nord, sono infatti emerse violazioni omissive nel processo di conservazione degli alimenti, pertanto è stata elevata una sanzione di duemila euro.
Individuate tre persone alla guida di veicoli in stato di ebbrezza alcolica, un quarantottenne pavese con tasso di alcolemia pari a 1,30 g/l ed un quarantasettenne maceratese con tasso superiore ad 1,20 g/l, entrambi deferiti all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, mentre per il terzo, un cittadino straniero residente nel viterbese con tasso etilico pari a 0,70 g/l, è scattata la sanzione amministrativa di 543,00 euro, oltre al ritiro della patente per tutti.
Controllate complessivamente 89 autovetture ed identificate 124 persone, nei confronti delle quali sono state accertate 18 violazioni amministrative al codice della strada, principalmente per mancato uso delle cinture, uso dei telefoni cellulari, sorpassi vietati, inoltre sottoposti a fermo amministrativo per mancata copertura assicurativa quattro autovetture.
