Si è riunito nella mattinata di ieri il Tavolo “Uniti contro le droghe”, incontro che ha visto partecipi numerosi attori istituzionali e sociali già coinvolti nell’attività svolta nel 2017. I componenti del Tavolo hanno fin da subito assicurato una stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche e private nella lotta alla droga, senza dimenticare il coinvolgimento della prima agenzia di socializzazione, la famiglia, per mezzo dei componenti più giovani. Il Prefetto Iolanda Rolli ha inoltre evidenziato la necessità di monitorare ulteriormente i progetti in corso e puntare sulla formazione e sulla comunicazione, anche attraverso apposite applicazioni, come YOUPOL, in grado di agevolare la segnalazione alla sala operativa della Questura di episodi di spaccio di droga, di bullismo ed altre tipologie di reato anche in forma anonima. Con ciò si è altresì segnalato il ruolo dell’Amministrazione provinciale nel portare avanti la lotta alle devianze sociali all’interno delle scuole, alla luce dalla recente direttiva “Scuole Sicure” messa a punto dal Ministro dell’Interno. Il Tavolo ha visto e vedrà la partecipazione di numerosi attori, quali il Comune di Macerata, il comune di Civitanova,le Forze dell’Ordine, la Procura della Repubblica, il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell’Asur Area Vasta n. 3, l’Ufficio Scolastico provinciale, gli Ambiti Territoriali Sociali di questa provincia e le associazioni del terzo settore tra cui “Con Nicola, oltre il deserto dell’indifferenza”, la “Rondinella”, “Glatad”, “Parsifal” e le Comunità terapeutiche della Cooperativa “P.A.R.S. Pio Carosi” e “Berta 80”.