L’obiettivo della Regione Marche è quello di dare forma ad una rete ciclabile regionale che, a regime, interconnetterà i percorsi ciclabili urbani, l’asse adriatico, i parchi delle Marche, le direttrici fluviali trasversali (Foglia, Metauro, Cesano, Misa, Esino, Musone, Potenza, Chienti, Tenna, Ete Vivo, Aso, Tronto), percorsi tematici (turismo, spiritualità, cultura), tracciati ciclabili lungo gli assi ferroviari dismessi o paralleli ai tracciati esistenti. Un provvedimento riguarda l’azione specifica “Cicloturismo” nell’ambito della valorizzazione turistica dei cluster attraverso interventi ed eventi di qualificazione dei prodotti e dei territori. In particolare, vengono definiti i criteri per l’ammissione dei progetti di realizzazione di percorsi ciclabili che i Comuni singoli o associati potranno presentare per acquisire un contributo massimo di 600 mila euro (o l’80% del costo del progetto) con un cofinanziamento del 20 % . La dotazione finanziaria del bando che uscirà a breve è di 2 milioni di euro e la graduatoria resterà aperta per consentire il finanziamento dei progetti attraverso ulteriori risorse europee.